COLLABORAZIONE AITI – ACEF
AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa e ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza
Con lo scopo di promuovere il dialogo reciproco, favorire lo scambio di esperienze utili ai soci di entrambe le realtà, e diffondere la cultura dell’innovazione e del confronto costruttivo, AITI e ACEF, hanno stretto un gemellaggio associativo.GLI INCONTRI
PRIMO IMPIANTO E GESTIONE DELLA TESORERIA PER PROFESSIONISTI E PMI
Sessioni live: 21 e 28 marzo 2023 ore 14:30-18:30
Attività in differita: fino al 30 giugno 2023
Relatori:
Fabio Carletti – Consigliere AITI / SCM Group Spa
Fabrizio Masinelli – Consigliere AITI / Panini Spa
Coordinamento:
Gianfranco Barbieri – Partner Fondatore Barbieri e Associati, Presidente ACEF
Giacomo Barbieri – Partner Barbieri & Associati
Alessandra Damiani – Managing Partner Barbieri & Associati
PROGRAMMA
- 21/03/2023 ore 14:30-18:30
Analisi delle criticità e verifica di cosa possiamo fare (o pretendere di fare) – Fabio Carletti - 28/03/2023 ore 14:30-18:30
Mettiamo a terra la nostra Tesoreria – Fabrizio Masinelli
Dove si colloca un software di Tesoreria – Docfinance mostrerà come fare un semplice SETUP anche in presenza di piccolissime aziende
Riepilogo generale della prima installazione: cosa abbiamo fatto?
Quota di partecipazione al corso
La quota di iscrizione all’intero percorso è pari a € 320,00 oltre IVA 22%. È prevista una quota agevolata con sconto 20% riservata ai follower di ACEF, fruibile inserendo in fase di iscrizione il coupon da noi inviato agli stessi via e-mail. La nostra segreteria organizzativa è comunque a disposizione per fornire eventuale assistenza. La quota di partecipazione include il materiale didattico in formato elettronico che sarà eventualmente predisposto dai relatori, la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti di specifico interesse e la consegna dell’attestato di frequenza. È altresì possibile anticipare domande e richieste di approfondimento inviando una e-mail alla segreteria organizzativa ACEF entro il giorno antecedente l’evento.
APPPLICARE IL CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA
LE NOVITA’ DEL CONCORDATO PREVENTIVO
Procedura minore o baricentro del C.C.I.I?
30 marzo 2023 dalle 14:30 alle 17:30
PROGRAMMA
Il concordato preventivo nel C.C.I.I.: si può ancora parlare di procedura minore? – Sido Bonfatti
Le novità del concordato preventivo in continuità aziendale – Giulia Pusterla
Il ruolo del commissario giudiziale – Roberta Zorloni
Composizione negoziata o concordato preventivo? – Giacomo Barbieri
Valorizzare correttamente le azioni di responsabilità – Stefano d’Orsi
Quota di iscrizione: € 120 +IVA
E’ prevista un’agevolazione del 20% per gli iscritti all’Associazione dei Curatori e dei CTU del Tribunale di Bologna, per i clienti di Zucchetti SG e per i follower di ACEF. Per sapere come fruirne contattate la segreteria di ACEF scrivendo a chiara.caleffi@economiaefinanza.org. La quota di partecipazione include il materiale didattico in formato elettronico che sarà eventualmente predisposto dai relatori, la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti di specifico interesse e la consegna dell’attestato di frequenza. È altresì possibile anticipare domande e richieste di approfondimento inviando una e-mail alla segreteria organizzativa ACEF entro il giorno antecedente l’evento.