Osservatorio AITI – Indagine sul ruolo dei tesorieri nell’era della digitalizzazione

Osservatorio AITI – Indagine sul ruolo dei tesorieri nell’era della digitalizzazione La partecipazione attiva e il pensiero dei nostri soci per AITI è fondamentale, ed é per questo che è stato creato un questionario on-line che vuole approfondire le tematiche relative a Il ruolo del tesoriere nell’era della digitalizzazione Questa ricerca si inserisce nell’ambito dell’…

Tesoreria: asset strategico per prevenire la crisi d’impresa

Tesoreria: asset strategico per prevenire la crisi d’impresa di Fabrizio Masinelli – Presidente Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa – AITI Anche le nuove norme sulla crisi d’impresa evidenziano come sia di primaria importanza per la prevenzione di criticità la gestione della tesoreria aziendale. AITI ha pubblicato la prassi UNI 63:2019 che indica le attività che devono…

Prassi di riferimento sull’Attività di Tesoreria – servizio di Tesoreria e profilo professionale del tesoriere

Prassi UNI/PdR 63:2019 Viene pubblicata oggi la Prassi di Riferimento UNI/PdR 63:2019 “Attività di tesoreria – Servizio di tesoreria, requisiti del profilo professionale di tesoriere e indirizzi operativi per la valutazione di conformità”. Elaborata in collaborazione con UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione, la Prassi di Riferimento UNI nasce con l’obiettivo di tutelare il profilo professionale del…

Riforma della Legge Fallimentare

Il 14/2/2019 è stata finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 14/2019, attuativo della Legge Delega 155/2017 di riforma della Legge Fallimentare. Il nuovo Codice della Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza contiene una revisione organica del Regio Decreto 267/1942, comunemente noto come Legge Fallimentare, ed alcune modifiche al Codice Civile. Tra le più importanti…

ERI OPTION – Un balzo in avanti verso la riconciliazione automatica dei bonifici

La richiesta dell’EACT – European Association of Corporate Treasurers’s per aumentare lo spazio disponibile nei bonifici SEPA per veicolare le informazioni di riconciliazione strutturate (Extended Remittance Information – ERI) è stata finalmente adottata nello schema SEPA Credit Transfer! L’European Payments Council (EPC) ha introdotto la funzionalità opzionale ERI nel Rulebook SCT 2019. L’opzione consente la…

Survey sulle evoluzioni del FinTech

Come AITI stiamo partecipando da qualche mese ad un gruppo di lavoro sul Fintech insieme alle associazioni dei tesorieri di altri paesi europei che aderiscono alla European Association of Corporate Treasurers. Dal Fintech Workgroup è emersa la necessità di avere un maggiore dialogo bilaterale tra il mondo aziendale (rappresentato dall’EACT e le diverse associazioni in…

La tecnologia digitale a servizio della tesoreria: opportunità da cogliere, rischi da gestire.

L’impatto della tecnologia sulle nostre vite sta diventando sempre più evidente, ma ciò che colpisce maggiormente è l’estrema rapidità con cui una nuova tecnologia riesce ad imporsi e a rivoluzionare dalle fondamenta un determinato ambito. Un dato che viene spesso citato per descrivere questo fenomeno è quello relativo a quanto tempo una determinata tecnologia ha…

Regolamento Europeo sulla Privacy

In data 25 maggio 2018 entrerà in vigore  il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy o GDPR(General Data Protection Regulation) per la protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati che in Italia abrogherà la direttiva 95/46/CE, così detta “Direttiva Madre” e andrà a sostituire il Codice Privacy. Si applicherà…

Progetto AITI – UNIMORE

PROGETTO AITI – UNIMORE Prima edizione del corso di perfezionamento: “Esperto nella gestione della tesoreria di impresa” Il Dipartimento di Economia Marco Biagi di UNIMORE e AITI presentano il primo corso di perfezionamento in Italia dedicato alla formazione di “Esperto nella gestione della tesoreria di impresa”. Il corso formerà figure che possano essere inserite in azienda in…