In G.U. dall’11 marzo 2014 il D.lgs 21 febbraio 2014 n. 21, con cui entra in vigore la Direttiva Europea 2011/83/UE (diritti dei consumatori): gli effetti per le imprese
La Risoluzione del Parlamento Europeo del 4/02, che estende fino al 1^ Agosto la possibilità di disporre bonifici e addebiti diretti nei formati nazionali, non varia in Italia i piani di migrazione in corso.
Nuovi indicatori su indebitamento e liquidità che le banche europee dovranno rispettare: un ulteriore passo avanti nella realizzazione del programma di riforme post crisi.
Sono usciti all’inizio di gennaio i bollettini mensili di BCE e Banca d’Italia, fonti di preziose informazioni per il tesoriere AITI per interpretare l’andamento monetario. Tassi stabili per l’area Euro
Il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno approvato, rispettivamente il 4 ed il 18 febbraio scorso, le modifiche al citato regolamento come da proposta della Commissione Europea; si rimane in attesa della pubblicazione del testo definitivo sulla GUCE.
Con “single window” (SW) si intende, un portale web, “interfaccia unica”, per un paese o un sistema economico, tramite cui le imprese che operano nell’import-export, trovano tutte le informazioni e svolgono tutte le attività previste dalle norme nazionali ed internazionali per fornitura/transito di beni e servizi. ITH Italia è la Single Window italiana.