Dettaglio eventi


Webinar Patrocinato da AITI organizzato da EY

11 marzo 2022 – orario 11/12.15

Materie prime ed energia: come gestire la volatilità dei prezzi

Da qualche tempo i mercati sono dominati dalla volatilità, dai timori suscitati dall’inflazione e dalla preoccupazione che le crisi persistenti (sanitaria, energetica, geopolitica) possano frenare la crescita attesa. Le notizie degli ultimi giorni inoltre non fanno che generare ulteriori allarmi.
Tale incertezza si riflette sul sistema produttivo: le imprese oggi si domandano se la tendenza all’incremento dei prezzi sia destinata a mantenersi nel tempo o se tale aumento si esaurirà nell’arco di qualche mese. Nel frattempo però i riflessi delle quotazioni delle materie prime si sono manifestati anche sui prezzi dei beni intermedi importati, componenti basilari per i nostri sistemi produttivi. I prezzi alla produzione sono aumentati in misura tale da generare erosioni sistematiche e significative dei margini industriali delle imprese.
È ipotizzabile che tale rischio rimanga in capo alle imprese? Il webinar promosso da EY e AITI intende proporre momenti di riflessione e analisi seguiti dalla discussione tra operatori del settore e imprese su come gestire in maniera efficace e preventiva la volatilità dei prezzi.

CREDITI FORMATIVI AITI

La partecipazione al webinar attribuisce 1 credito formativo per il mantenimento della certificazione del tesoriere.

Si evidenzia che il partecipante che vuole ottenere il riconoscimento dei crediti formativi dovrà richiedere direttamente all’organizzatore dei webinar apposita attestazione di partecipazione da inoltrare alla segreteria AITI.