Dettaglio eventi


Criteri di allineamento dinamico dei processi della tesoreria nelle PMI

La gestione della liquidità, sia di breve che di medio periodo, è l’attività primaria della professione del tesoriere, soggetto responsabile della gestione dei flussi di capitale generati dal modello di business dell’impresa.

La creazione delle disponibilità liquide e, in generale, l’attività operativa generatrice dei ricavi dell’impresa devono seguire un criterio di allineamento basato sulla esatta tempistica delle registrazioni contabili che, integrate con le fasi del forecast, permettono di delineare i flussi finanziari previsionali.

L’analisi delle necessità prospettiche, le operazioni di raccolta e l’impiego dei capitali, le riconciliazioni dei dati assieme alla loro certificazione, l’utilizzo dei modelli digitali, rappresentano le fasi necessarie per consentire un preciso e puntuale allineamento della dinamica della tesoreria.