A SCUOLA DI TESORERIA

Istituto Professionale di Istruzione “Bonaldo Stringher” di Udine

AITI prosegue il suo impegno nella formazione finanziaria e nel 2018 la Delegazione Nord Est ha iniziato il percorso  “A scuola di tesoreria” presso l’Istituto Professionale di Istruzione “Bonaldo Stringher” di Udine, dedicato agli studenti del quarto e quinto anno superiore, coerentemente con quanto già avviene da cinque anni presso l’Istituto Professionale Commerciale “Cavazzi/Sorbelli” di Pavullo nel Frignano (Modena).

Le lezioni, strutturate con una formula di 15 ore per classe, coniugano le discipline economiche parte del programma ministeriale, con le tematiche proprie della tesoreria d’impresa, utilizzando esempi concreti e casistiche reali, volte a divulgare e rappresentare la figura del tesoriere di oggi e di domani (Fintech), evidenziandone i compiti e il ruolo chiave assunto all’interno delle organizzazioni aziendali, riconosciuto peraltro dall’evoluzione normativa in atto.

Se gli studenti vedono così aprirsi una nuova area formativa e una nuova opportunità professionale, quale è quella del tesoriere, parimenti le aziende sono in grado di reperire ragazzi che hanno potuto apprendere e sviluppare una conoscenza adeguata di processi e metodologie, che ne rendono possibile un loro inserimento all’interno delle stesse.

La didattica è sviluppata poi direttamente sul campo attraverso simulazioni on line nelle diverse casistiche di impiego e raccolta dei fondi, sfruttando la piattaforma software di tesoreria “DocFinance”, che declina concretamente la visione operativa e reale spesso non nota ai ragazzi.

In questo percorso biennale i ragazzi sono accompagnati dai Soci AITI, tesorieri e manager di primarie aziende, i quali trasferiscono loro oltre alle metodologie necessarie, la “cultura d’impresa” essenziale per comprendere le dinamiche economico-finanziarie che interessano una moderna realtà imprenditoriale.