Come applicare controllo e flessibilità alle spese aziendali online

AIRPLUS  INTERNATIONAL 

null

Come funziona il processo di pagamento nella vostra azienda? I pagamenti aziendali per l’acquisto di beni o servizi seguono in generale un processo standard come quello riportato di seguito.

La realtà è diversa: il processo di pagamento aziendale standard non funziona sempre come previsto.

Se il fornitore non è presente nell’anagrafica aziendale, è necessario inserirlo prima di poter elaborare l’ordine d’acquisto (fase 3): un processo dispendioso in termini di tempo.

La crescita degli acquisti online complica ulteriormente la situazione da questo punto di vista: sono infatti sempre più comuni le piccole spese aziendali occasionali richieste dai dipendenti per fornitori online (e spesso a loro volta di piccole dimensioni) non compresi nell’anagrafica aziendale.

Se prendete in considerazione, infine, il passaggio al lavoro a distanza o ibrido, comprendete come diventi sempre più necessaria l’ottimizzazione della gestione delle richieste di acquisti online che provengono da ogni reparto e angolo aziendale. Secondo MineralTree’s 6th Annual State of AP Report, il 62% dei team finanziari lavora ora completamente da remoto o in modo ibrido dall’inizio della pandemia [1]. Prima della pandemia questa percentuale si attestava solo a circa il 15% [2].

Le spese con fornitori online richiedono pagamenti in anticipo (spesso con carta di credito) da parte dei singoli dipendenti o dei team che propongono l’acquisto.

Per queste ragioni tutte le figure dalla amministrazione, agli acquisti, alla tesoreria sono coinvolte nell’elaborazione del pagamento e nel tracciamento.

C’è un sistema per semplificare questo processo, sia per la vostra azienda che per i vostri dipendenti: AirPlus Virtual Cards Procurement è la soluzione per i pagamenti virtuali che, accelerando il processo di pagamento, permette di mantenere sempre una visione d’insieme delle spese migliorando i DPO; si integra nelle principali piattaforme procurement e di tesoreria ed è stata creata per un utilizzo flessibile da parte dei dipendenti, assicurando, allo stesso tempo, controllo e visibilità a livello centrale.

Per sapere di più seguite il blog: https://comms.airplus.com/it-it/blog/tag/pagamenti-b2b

[1] https://www.mineraltree.com/resources/whitepapers/state-of-ap-report-2021/

[2] Approfondimenti WBR: acquisti cognitivi e l’implementazione di IA e ML.” Approfondimenti WBR. 2020

Torna alla Lettera AITI