La quinta edizione EACT Summit che si è svolta a Bruxelles il 12 e 13 aprile scorso , dove era presente anche una rappresentanza di AITI , ha espresso nel panel dei temi e dei focus analizzati , le attuali tematiche che i tesorieri dei vari paesi si trovano ad affrontare.
Nell’apertura dei lavori il Presidente EACT Francois Masqueleir, ho illustrato le criticità e le volatilità della attuale situazione macro economica dove la survey a livello europeo ha mostrato come ancora oggi il cash flow e il working capital sono gli aspetti operativi che sono seguiti dal tesoriere .
Quindi si torna ancora alla centralità della creazione di cassa come primario aspetto operativo per lo sviluppo del modello del business a qualsiasi livello di risultato.
Nel panel dei due giorni , la centralità dei temi trattati nelle sessioni che abbiamo seguito ed anche dalle testimonianze raccolte , hanno attribuito alla survey Fintech , alla evoluzione dei pagamenti digitali ed al risk management i temi di maggiore interesse che peraltro sono le attuali necessità espresse dai tesorieri delle altre nazioni presenti che seppure nella diversità di situazioni e dimensioni aziendali , sono legate dalla comune variabilità dei livelli dei tassi e fattori inflattivi che stiamo vivendo.
Anche in questa occasione, AITI è stata presente con il Presidente Nevio Boscariol , il Vice Presidente Massimo Battistella che siede peraltro nel board di EACT e con i Consiglieri e Soci .
